Dashero è la nuova dashboard italiana utile alle imprese e agli imprenditori. Con tantissime funzioni fondamentali per far progredire il proprio business, questa piattaforma fornisce tutti gli strumenti per tenere sotto controllo la salute dell'azienda e i flussi di cassa (cashflow) prodotto periodicamente. Ma non solo cashflow e digital asset, con Dashero puoi anche avere una mappa visiva dei tuoi progetti aziendali, gestire le tue criptovalute e pianificare le campagne pubblicitarie.
Con alta personalizzazione della dashboard principale e usabilità intuitiva e semplice, Dashero è la piattaforma ideale per imprese e manager che vogliono avere sott'occhio le risorse digitali della propria società e gestire al meglio il loro business.
Cosa è il cashflow
Nello specifico, Dashero è una cashflow dashboard. Ma cosa è il cashflow?
In italiano, tradurremmo questo termine con flusso di cassa, che in un'impresa è la differenza monetaria tra entrate ed uscite, e riguarda un periodo temporale ben preciso. Infatti, i flussi di cassa vengono solitamente calcolati con i dati di un anno, di un trimestre o anche di un mese. In particolare, il flusso monetario in entrata è detto cash inflow, mentre quello in uscita è chiamato cash outflow. Differente dall'utile d'esercizio o dal profitto generato da un'impresa, il cash flow è appunto una misura monetaria, mentre il profitto si identifica come la differenza tra ricavi e costi ed è una grandezza economica.
Al contrario del profitto, che è una misura inefficiente per analizzare la salute effettiva dell'azienda, i flussi di cassa sono una grandezza molto importante da tenere sott'occhio, proprio perché davanti ai momenti di reale difficoltà è fondamentale la cassa piuttosto che il fatturato o l'utile aziendale. Inoltre, raramente i due importi di cash flow e profitto coincidono, proprio perché sono due entità differenti per natura.
La misurazione del cash flow costante è importante per conoscere in ogni momento la salute della propria azienda, il che diventa davvero fondamentale quando si verificano momenti di crisi, che ogni imprenditore sa essere usuali m spiacevoli. Sapere le condizioni delle casse della propria impresa significa saper rispondere adeguatamente ad ostacoli economici e finanziari che di tanto in tanto possono presentarsi sulla strada.
Come calcolare il cash flow
Ma come si misura il cash flow? In realtà, calcolare i flussi di cassa di un'azienda è semplice, soprattutto se si ha a disposizione il bilancio. Innanzitutto è necessario raccogliere i dati utili relativi al lasso temporale di interesse. Nello specifico, il cash flow si calcola sommando all'utile di esercizio (oppure alle eventuali perdite) i costi non monetari, che sarebbero accantonamenti, ammortamenti e TFR, e sottraendo invece i ricavi non monetari, come ad esempio le imposte anticipate.
Se le entrate superano le uscite, il cash flow sarà un importo positivo, al contrario sarà negativo. Nel primo caso, l'azienda con questi flussi di cassa avrà un forte potere contrattuale con fornitori e clienti, ottime prestazioni nella produzione e buona resistenza in caso di difficoltà economiche. Al contrario, un'azienda con cash flow negativo gestisce male i propri costi e quindi le uscite di cassa e avrà seri problemi a gestire eventuali crisi.
La piattaforma Dashero
La dashboard di Dashero può aiutarti a gestire in modo efficiente il cashflow, nonché a calcolarlo, ma questa piattaforma fa molto di più.
Iscrivendosi ad uno degli abbonamenti previsti online, si ottiene l'accesso a questa dashboard per ottimizzare il proprio business.
Su Dashero potrai occuparti del tuo cash flow, gestendo i risultati periodici dei flussi di cassa ottenuti e monitorando i propri asset digitali, risorse fondamentali per ottenere buone performance aziendali.
Ma non solo: Dashero ti offre la possibilità di tenere sotto controllo tutti gli aspetti del tuo business. Gestisti comodamente online le campagne pubblicitarie, i domini, i progetti in corso o passati, le criptovalute e tutte le proprietà della tua azienda. In un'unica dashboard troverai tutte le informazioni necessarie per comprendere l'andamento delle performance aziendali.