Un video che si focalizza sulla narrazione di un'azienda o di un marchio può essere definito come un video di storytelling, e rappresenta un esempio importante di video infografica, una soluzione a cui ricorrono sempre più brand allo scopo di comunicare i propri valori e di farsi conoscere. La video infografica animata proposta da Video Monster permette di scoprire più da vicino le caratteristiche, i vantaggi e le potenzialità di questo ramo del web marketing. Torniamo ai video di storytelling: essi permettono di diffondere la conoscenza di un marchio senza che sia fornito un messaggio di carattere pubblicitario, perlomeno in modo esplicito. La narrazione ha il pregio di conquistare l'attenzione perché si basa sulla predisposizione naturale delle persone ad apprendere quel che viene riferito loro con il tramite di un racconto. Insomma, le storie riescono a coinvolgere e a farsi ricordare più di qualunque altro tipo di messaggio, rimanendo ben impresse nella memoria di chi le ascolta o guarda.
I video di storytelling, in ogni caso, costituiscono solo una piccola parte delle tante possibilità che vengono garantite dalla video infografica, che comprende anche i video per le newsletter, i video curriculum e i video per le landing page. Andiamo a esaminare più nel dettaglio ognuna di queste formule, anche per verificare le rispettive peculiarità e i diversi punti di forza che le contraddistinguono.
I video per le newsletter, secondo i dati che vengono forniti da Video Monster, hanno la capacità di accrescere la percentuale di conversioni di quasi 25 punti, nel confronto con i messaggi di posta elettronica tradizionali. Ovviamente, è importante rispettare alcune buone pratiche per avere la certezza che i video risultino efficaci: la loro durata, per esempio, deve essere limitata a un paio di minuti al massimo. Lo stesso discorso può essere esteso anche ai video curriculum, che rappresentano una novità molto significativa per il mondo del lavoro e nel settore del recruitment. Chi si candida a una certa mansione sfrutta la capacità di coinvolgimento che viene offerta dai video per proporsi e per farsi notare.
Per quel che riguarda i video di landing page, invece, si tratta di messaggi comunicativi che sono concepiti per essere mostrati sulle cosiddette pagine di atterraggio. Proprio per questo motivo, di solito includono degli inviti ad agire – le cosiddette call to action – che possono indurre gli spettatori a registrarsi a una newsletter, a comprare un prodotto o anche solo a lasciare un commento.
Come si può notare, dunque, per mezzo dell'infografica animata è possibile pianificare e realizzare un ampio spettro di video, inclusi quelli esplicativi, quelli promozionali e quelli istituzionali. Le grandi multinazionali e le piccole imprese, i freelance alla ricerca di clienti e i liberi professionisti che intendono promuovere la propria attività: sono numerosi i potenziali fruitori di questi video, che consentono di comunicare e intrattenere al tempo stesso, facendo sì che i messaggi che si è intenzionati a trasmettere e a diffondere possano rimanere impressi in modo efficace nella mente e nella memoria di coloro a cui sono destinati.