I termoadesivi sono delle applicazioni che vengono aggiunte sul tessuto del capo di abbigliamento, vestito o durante una qualunque fase della lavorazione dello stesso oppure a lavorazione ultimata.
Vengono fatti a caldo e grazie alla loro tenacità di aderenza, un elevatissimo grado di ancoraggio a tutti i tipi di tessuti e pellami, raggiungono una strabiliante solidità anche dovendo sopportare temperature parecchio elevate.
La speciale formula dei termoadesivi permette loro di lavorare anche su tomaie di tessuto con una assoluta tranquillità in quanto è stato eliminato uno dei punti critici più rilevanti di questo tipo di lavorazione, ovvero il problema dello scioglimento del collante (problema ricorrente e onnipresente data l’enorme temperatura a cui vengono essi sottoposti).
Allo scopo di adattare i termoadesivi alle soluzioni più tecniche e specifiche, ne sono stati realizzati di alcuni differenti, utilizzando tre formule diverse a seconda del caso:
– Termoadesivi per calzatura, ottimo adattamento su ogni tipo di pellame; consente un’elevata qualità di traspirabilità, riuscendo al contempo a mantenere inalterate le caratteristiche del pellame stesso senza andare ad intaccarle.
– Termoadesivi per abbigliamento, per questi viene applicata una formula specifica tale per cui sarà finalizzata alle lavorazioni di questo settore; è resistente al vapore e al lavaggio fino a 100°
– Termoadesivi 1000, sempre riservati al settore delle calzature, questa formula per termoadesivi consente un ancoraggio più che eccellente e adatto per applicazioni altamente tecniche e sempre rispettando e mantenendo inalterate le caratteristiche del pellame
Fra i termoadesivi a caldo poi, ricordiamo tre ulteriori tipologie che sono le seguenti:
– Termo Attack 1200, trattasi di un termoadesivo a caldo, munito di un aggancio permanente che consente di formare un corpo unico con pelli, tessuti e lycra, ( nonostante siano siliconati magari). E’ rivoluzionario e innovativo per il semplice fatto che penetra nelle fibre rendendo i due corpi interessati totalmente saldati fra di loro e senza andare ad alterare le loro caratteristiche o la loro morbidezza.
– Termo Special, termoadesivo a caldo realizzato senza l’ausilio della carta e con un elevata capacità di ancoraggio. E’ maggiormente indicato per le applicazioni su pelli grasse.
– Termo 90 e 60, questi sono i tradizionali termoadesivi a caldo con carta. Sono adatti per tutti i tipi di lavorazioni generiche.