Lavorazioni

Nastri trasportatori, reti metalliche e lavorazioni su misura

In diversi settori produttivi sorge l’esigenza di affidarsi a partner seri ed esperti, in grado di suggerire e realizzare i prodotti migliori per soddisfare specifiche necessità. Questo vale anche per la fornitura di reti e nastri trasportatori metallici, disponibili nelle misure standard, personalizzate e per grandi quantità.

Come attrezzare al meglio qualsiasi industria con i nastri trasportatori

Le imprese che operano nel settore farmaceutico, alimentare, cosmetico, ittico, minerario, chimico e tanto altro ancora, possono accedere sul sito Larioreti.com, così da scoprire soluzioni efficaci che migliorano e velocizzano la produzione. L’assortimento delle proposte disponibili non è solo ampio e ricco, ma pensato appositamente per sostenere grossi volumi di lavoro.

A tal riguardo, basta dare un’occhiata alla vasta gamma dei nastri trasportatori, fondamentali per una costante e fluida movimentazione dei prodotti da commercializzare. Questi dispositivi vengono progettati in maniera accurata, soprattutto per garantire massima durevolezza nel tempo.

Più nel dettaglio, esistono nastri che non temono le alte temperature, che integrano maglie piatte, uniformi, particolarmente robuste e provviste di pignoni. In quest’ultimo caso il trascinamento in avanti viene affidato alle ruote di traino, realizzate in plastica, acciaio inox o con altri materiali speciali, nonché opportunamente installate su alberi di trasmissione, i cui denti si agganciano direttamente nella maglia del nastro. Tutto ciò consente di risparmiare spazio e di ridurre significativamente i livelli di rumore.

Molto richiesti, specialmente nell’ambito della surgelazione, sono i nastri teflonati, che vantano proprietà antiaderenti e si rivelano igienici. Possono operare a temperature basse e per tale ragione il più delle volte sono in acciaio inossidabile.

Reti metalliche per svariate applicazioni

Come noto, le reti metalliche trovano impiego in svariati contesti produttivi e non solo. Basta solo pensare alle recinzioni oppure alla costruzione delle protezioni.

Bisogna far presente che le maglie delle reti possono essere più o meno larghe. Quelle strette, ad esempio, sono ideali per consentire la filtrazione. In ogni caso esistono numerose opzioni da prendere in considerazione, come ad esempio i modelli elettrosaldati o tessuti, da scegliere non solo nei materiali classici (ossia acciaio al carbonio, inox e ferro, semplice o zincato), ma anche in qualsiasi altro metallo.

Grazie alle reti inox sarà facile allestire box oppure delimitare in maniera stabile le varie aree dei capannoni industriali, per organizzare il lavoro in maniera funzionale.

Del resto le maglie resistono all’attacco degli agenti atmosferici e della corrosione e, quando elettrosaldate, consentono di creare in poco tempo elementi strutturali, quali gradini e piattaforme di camminamento.

Nei casi in cui si presenta l’esigenza di allestire sostegni ignifughi o paramassi, è bene concentrare la scelta d’acquisto sulle reti a doppia o tripla torsione, cioè che presentano maglie ritorte più volte e per questo capaci di sopportare sollecitazioni intense.

Esistono poi reti a calza, in genere in ferro zincato, rame stagnato o acciaio inox, di vari diametri e che vengono impiegate assieme al cartone, per rivestire tubi o per l’imballaggio.

Lavorazioni speciali su misura

I nastri trasportatori e le reti metalliche non solo le uniche soluzioni per ottimizzare la produzione. Ulteriori prodotti di punta che meritano una segnalazione sono le lamiere forate o stirate, indispensabili per la costruzione di filtri, camminatoi, complementi d’arredo, ecc.

Naturalmente il cliente potrà richiedere anche lavorazioni speciali su misura, come ad esempio la piegatura, la scalanatura oppure la bordatura.

Da Larioreti qualsiasi misura desiderata dalla clientela è possibile, perché non esistono manufatti troppo piccoli o grandi, né ordini limitati. Questo vuol dire che si può acquistare un singolo pezzo, numerosi pannelli di dimensioni standard, nastri trasportatori fuori misura e che presentano curve particolari.

Similar Posts